Sutri un luogo con tanta storia da scoprire

6 Marzo 2025 Off Di Francesco Auricchio

A Sutri, uno dei borghi più belli d’Italia, ti aspettano meraviglie e tanta storia da scoprire. Questa antica città etrusca è immersa nel suggestivo Parco Regionale Naturale, che custodisce alcuni dei suoi monumenti più celebri.

Tra le attrazioni principali spicca l’Anfiteatro, una straordinaria opera scavata interamente nel tufo, datata tra la fine del I secolo a.C. e il I secolo d.C. Ancora oggi, questo luogo suggestivo ospita prestigiose rassegne di musica, danza e teatro, mantenendo viva la sua funzione originaria di spazio dedicato agli spettacoli.

Un’altra gemma del Parco è il Mitreo, un ambiente ipogeo oggi trasformato nella Chiesa della Madonna del Parto. Al suo interno si possono ammirare affreschi risalenti al XIV secolo, che raccontano storie di fede e devozione. Il Mitreo, secondo gli studi archeologici, era dedicato al dio persiano Mitra, divinità legata alla caccia e alla creazione del mondo.

Lungo la via Cassia, si trovano le necropoli rupestri, testimonianza dell’architettura funeraria romana in un contesto etrusco-falisco. Le tombe scavate nel tufo raccontano una storia millenaria e rappresentano un raro esempio di continuità culturale tra epoche diverse.

Il Parco Antichissima Città di Sutri, con i suoi 7 ettari di estensione, offre ai visitatori un’esperienza unica tra storia e natura. Poco prima di entrare in città, il parco accoglie i viaggiatori con la sua bellezza incontaminata e il suo ricco patrimonio archeologico. Le origini di Sutri si perdono nella leggenda: si narra che la città sia stata fondata dal dio Saturno, da cui avrebbe preso il nome. Non a caso, la divinità è raffigurata nel simbolo del Parco.

Un luogo di grande fascino è anche il giardino all’italiana di Villa Savorelli, che offre una vista mozzafiato sull’anfiteatro e un angolo di pace immerso nel verde.

Il Parco non è solo una meta per gli appassionati di storia e archeologia, ma anche un luogo perfetto per le famiglie. Sono infatti disponibili visite guidate pensate per grandi e piccini, che permettono di vivere un viaggio affascinante tra la natura e le meraviglie del passato.

Sutri è un gioiello della Tuscia viterbese che merita di essere scoperto e vissuto, un connubio perfetto tra arte, storia e paesaggi mozzafiato.