Donne che hanno fatto la storia: Maria Montessori

8 Marzo 2025 Off Di Maria Ciniglio

La Giornata internazionale della donna, celebrata l’otto marzo di ogni anno per sottolineare l’importanza della lotta per i diritti delle donne e per il raggiungimento della parità di genere, rappresenta un’occasione straordinaria per ricordare, per celebrare o anche semplicemente per scoprire e riscoprire gli esempi di grandi donne del passato, che, con le loro vite, sono riuscite ad aggiungere importanti tasselli verso la piena uguaglianza civile, sociale e politica tra uomo e donna.

Per questo motivo, in occasione della celebrazione della Giornata internazionale della donna di quest’anno, le classi seconde del liceo scientifico e della scuola secondaria di primo grado del nostro Istituto, sotto la guida della professoressa Maria Ciniglio, hanno avuto modo di scoprire la straordinaria figura di Maria Montessori, alla quale è intitolata la nostra scuola.

In particolare, attraverso una serie di filmati che hanno spiegato la vita della dottoressa e pedagogista e hanno illustrato i punti essenziali del cosiddetto “Metodo Montessori”, la classe seconda del liceo scientifico ha realizzato un poster con Canva, in cui sono stati inseriti dati biografici, curiosità e aspetti salienti sulla figura di Maria Montessori.

In seguito, nell’ottica di una didattica sempre più coinvolgente e partecipata, gli studenti e le studentesse del liceo hanno illustrato il poster ai loro compagni e compagne più piccoli, facendo emergere la straordinarietà di una donna che ha rivoluzionato la pedagogia, ponendo al centro del processo educativo il bambino e il suo contatto diretto con il mondo circostante, favorendone l’autonomia e lo sviluppo autonomo delle potenzialità, poiché, come affermava la stessa Maria Montessori, «Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo».