Presentazione del libro “Ora amati”: un incontro per riflettere su amore e violenza
11 Marzo 2025Venerdì 14 marzo 2025, alle ore 10:30, l’auditorium “Biagio Auricchio” della nostra istituzione ospiterà un evento di grande rilevanza culturale e sociale: la presentazione del libro “Ora amati” di Roberto Emanuelli. L’incontro, promosso dal Comune di Somma Vesuviana e dall’Associazione culturale “I colori della poesia”, rientra nell’ambito del progetto educativo “Scrittori in Prima Linea”, volto a sensibilizzare i giovani sull’importanza della lettura e dei temi trattati dai grandi autori contemporanei.
“Ora amati”, l’ultima opera di Emanuelli pubblicata da Feltrinelli, affronta il delicato tema delle relazioni tossiche attraverso la storia di Clara, una donna intrappolata in una relazione dolorosa e logorante. Il romanzo esplora le dinamiche dell’amore malato, delle illusioni e delle promesse mai mantenute, offrendo spunti di riflessione su quanto sia fondamentale imparare ad amare sé stessi prima di tutto.
L’evento sarà arricchito dalla toccante presenza della famiglia di Melania Rea, la giovane donna tragicamente assassinata il 18 aprile 2011. Il ricordo della sua storia rappresenta un monito su quanto la violenza di genere sia ancora un problema radicato nella nostra società e su quanto sia necessario parlarne per contrastarlo.
Durante la manifestazione, inoltre, la curatrice della mostra itinerante dal titolo “L’arte risponde alla violenza” ufficializzerà il passaggio di consegna alla Dirigente Anna Giugliano del Liceo Scientifico Torricelli, segnando un ulteriore momento di impegno culturale e sociale nella lotta contro la violenza di genere.
Questa occasione rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di approfondire tematiche cruciali come il rispetto, la dignità nelle relazioni e il diritto di ogni individuo a una vita priva di violenze. La letteratura, in questo contesto, diventa uno strumento potente di consapevolezza e cambiamento.
Invitiamo tutti a partecipare numerosi per condividere insieme un momento di emozione, cultura e riflessione su tematiche di grande attualità e importanza sociale.
