21 Marzo: Giornata Internazionale delle Foreste

20 Marzo 2025 Off Di Antonio Auricchio

Il 21 marzo di ogni anno, il mondo celebra la Giornata Internazionale delle Foreste, un’importante occasione per riflettere sull’essenziale ruolo che le foreste svolgono nella nostra vita e per il pianeta. Quest’anno, i Carabinieri Forestali italiani si impegnano ancora una volta in un’intensa campagna di sensibilizzazione e educazione ambientale, coinvolgendo cittadini e scuole in tutto il paese.

L’iniziativa, promossa dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2012, mira a educare sulle cruciali risorse forestali e sulla necessità di conservarle per garantire un futuro sostenibile. Attraverso il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, insieme ai Comandi per la Tutela Forestale e della Biodiversità, sono previsti incontri, eventi e attività didattiche che evidenziano come le foreste contribuiscano al benessere dell’ambiente.

Le foreste non sono solo habitat per la biodiversità animale e vegetale, ma svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del clima, nella purificazione dell’aria e dell’acqua, e nella mitigazione dei cambiamenti climatici e del dissesto idrogeologico. Tuttavia, sono anche vulnerabili agli incendi e all’abusiva utilizzazione, minacce che i Carabinieri Forestali affrontano con determinazione attraverso misure preventive e di contrasto.

L’educazione ambientale riveste un’importanza cruciale per preservare le foreste come risorsa vitale per le future generazioni. Con la consapevolezza che le foreste rappresentano il secondo serbatoio di carbonio più grande dopo gli oceani, proteggerle diventa imperativo per un futuro sostenibile.

In conclusione, la Giornata Internazionale delle Foreste non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per rafforzare l’impegno collettivo verso la conservazione e la gestione responsabile delle nostre risorse naturali. Solo così possiamo assicurare un ambiente sano e prospero per tutti.