Giornata Internazionale dell’Acqua: un’importante lezione per i più piccoli
21 Marzo 2025In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, gli alunni della classe 1°A della scuola primaria, guidati dall’insegnante Caliendo Rita, hanno vissuto un’esperienza educativa e di sensibilizzazione sul valore dell’acqua. Questa risorsa essenziale per la vita viene spesso data per scontata, eppure la sua importanza è cruciale per la sopravvivenza del pianeta e di tutti gli esseri viventi.
Durante l’attività, i bambini hanno letto il racconto Gotita e il fiume magico, una storia che ha permesso loro di riflettere sull’importanza di proteggere l’acqua e l’ambiente. La protagonista, Gotita, è una piccola goccia d’acqua che vive in un fiume magico e, attraverso le sue avventure, insegna ai più piccoli che ogni goccia conta e che ognuno di noi può fare la differenza con piccoli gesti quotidiani.
L’obiettivo principale dell’iniziativa è stato quello di sensibilizzare gli alunni sull’importanza della conservazione dell’acqua, facendo comprendere loro che questa risorsa è un diritto fondamentale da cui dipendono la vita sulla Terra, il benessere umano e lo sviluppo economico. L’acqua non è solo indispensabile per bere e per l’igiene personale, ma gioca un ruolo essenziale anche nella produzione di cibo e di materie prime necessarie per la nostra vita quotidiana.
La riflessione si è estesa al ciclo naturale dell’acqua e al suo legame con l’economia globale. I bambini e le bambine hanno appreso che la produzione di beni, la crescita delle colture e persino la realizzazione dei tessuti che indossiamo dipendono dall’acqua. Questo ha permesso loro di sviluppare una consapevolezza più profonda su come le nostre azioni possano influenzare la disponibilità di questa risorsa preziosa.
L’iniziativa ha voluto sottolineare che l’acqua non ha solo un prezzo, ma un valore inestimabile per la società: è alla base della cultura, della salute, dell’istruzione, dell’economia e dell’integrità ambientale. Trascurare uno di questi aspetti può portare a una cattiva gestione di questa risorsa finita e insostituibile.
In linea con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 6 dell’Agenda 2030, che mira a garantire l’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari per tutti, è fondamentale promuovere una comprensione più ampia del valore multidimensionale dell’acqua. Solo attraverso la consapevolezza e l’impegno collettivo sarà possibile proteggere questa risorsa vitale per le generazioni future.
Cara acqua, sei speranza. Cara Terra, ci prenderemo cura di te.






