Pasta patate e provola: una delizia ricca e filante dalla tradizione Napoletana
22 Marzo 2025Gli alunni dell’Ipseoa Montessori, coordinati dal prof. Ciro Di Palma, si sono cimentati nella preparazione della pasta patate e provola. E’ un piatto autentico tesoro della cucina napoletana, amato per la sua ricchezza e il suo sapore irresistibile. Questo piatto, che si prepara con pochi ingredienti ma tanto amore, incarna perfettamente l’essenza della cucina partenopea, diffondendosi poi in tutto il Bel Paese grazie al suo gusto strepitoso.
Ingredienti:
Patate, preferibilmente a cubetti piccoli per una cottura uniforme
Pasta corta, come mezze maniche o ziti
Provola affumicata o fresca, tagliata a cubetti
Formaggio grattugiato (parmigiano reggiano o pecorino romano)
Aglio, olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.
Procedura:
Preparazione delle Patate e Soffritto: Inizia con un soffritto leggero di aglio in olio extravergine d’oliva in una pentola capiente. Aggiungi le patate a cubetti e falle stufare per qualche minuto, mescolando delicatamente per farle insaporire.
Aggiunta della Pasta e Cottura: Aggiungi acqua sufficiente a coprire le patate e porta a ebollizione. Aggiungi la pasta e cuoci tutto insieme fino a quando la pasta è al dente, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
Unione della Provola e Formaggio Grattugiato: A cottura quasi ultimata della pasta, aggiungi la provola a cubetti direttamente nella pentola. Mescola bene fino a quando la provola non si è completamente sciolta, rendendo il piatto incredibilmente filante e cremoso. Completa con una generosa spolverata di formaggio grattugiato per intensificare il sapore.
Servizio e Gusto: Una volta pronta, la pasta patate e provola può essere servita calda, accompagnata magari da una spruzzata di pepe nero fresco e un filo d’olio a crudo. Il risultato finale è un piatto che conquista per la sua semplicità e bontà autentica, perfetto per ogni occasione.
Questo piatto, sottolinea il Prof. Ciro Di Palma, non è solo una combinazione di ingredienti, ma una celebrazione della tradizione culinaria italiana che porta gioia e gusto in ogni morso. Preparalo per i tuoi cari e goditi il piacere di una vera prelibatezza partenopea direttamente a casa tua!






