Il progetto “Insieme con la coscienza del futuro” promuove la sostenibilità energetica e ambientale

25 Marzo 2025 Off Di Valerio Auricchio

Il Consolato Metropolitano di Napoli della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro sarà ospitato all’evento educativo dal titolo “Cambiamenti climatici, Energie Rinnovabili, Risparmio energetico ed efficienza energetica”. che si terrà all’Istituto Montessori  il prossimo 26 marzo alle ore 10:00,

Questo incontro, tenuto dall’Ing. Carmine Chieffo, è parte integrante del Progetto “Insieme con la coscienza del futuro”, un’iniziativa ambiziosa nata dalla collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro.

L’obiettivo principale di questo protocollo d’intesa è quello di formare e informare gli studenti, preparandoli ad affrontare le sfide future attraverso l’acquisizione di competenze orientative che favoriscano la loro futura occupabilità. Un tema centrale dell’incontro sarà l’efficienza energetica, fondamentale per un futuro energetico sostenibile. Questo include il risparmio energetico tramite un uso più responsabile delle risorse e l’adozione di fonti energetiche rinnovabili.

Un aspetto particolarmente interessante del progetto, sottolinea il Coordinatore delle attività didattiche ed educative Prof. Antonio Auricchio, è il suo approccio educativo, che sensibilizza gli alunni sull’efficienza energetica e sulle fonti rinnovabili, promuovendo comportamenti sostenibili per ridurre i consumi energetici.

In conclusione, il Progetto “Insieme con la coscienza del futuro” non solo mira a educare le nuove generazioni sulle sfide ambientali globali, ma rappresenta anche un passo significativo verso un futuro più sostenibile e consapevole. Ringraziamo la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro per il loro impegno prezioso nel supportare la crescita personale dei giovani e nel fornire strumenti per scelte consapevoli in un mondo che richiede azioni concrete per la tutela dell’ambiente.