Un dolce risveglio in pigiama: alla Montessori arriva il Pigiama Party!
16 Maggio 2025Il prossimo 16 maggio, alle ore 10:30, la Scuola dell’Infanzia Montessori si trasformerà in un piccolo mondo di sogni e magia. Ad attendere i bambini, un evento speciale pensato per unire gioco, emozione e apprendimento: il tanto atteso Pigiama Party!
L’ingresso sarà diverso dal solito: i bambini arriveranno a scuola indossando i loro pigiami preferiti, quelli morbidi, colorati, magari con stampe di animali, stelline o personaggi fantastici. Un modo tenero e divertente per iniziare la giornata, creando subito un’atmosfera accogliente e rilassata, quasi da “buonanotte al mattino”.
Appena entrati, i piccoli saranno accolti dalle insegnanti che, con voce dolce e coinvolgente, li guideranno in un viaggio immaginario attraverso la narrazione di una fiaba emozionante. Le parole prenderanno vita tra cuscini e copertine, stimolando la fantasia e regalando momenti di meraviglia e partecipazione attiva.
Dopo il racconto, sarà il momento della merenda: biscotti fragranti, preparati con cura e amore, saranno condivisi tra i bambini in un clima sereno e gioioso. Un piccolo gesto che rafforza la socializzazione e il piacere dello stare insieme.
Ma le sorprese non finiscono qui. In un’atmosfera soffusa, tra cuscini e luci delicate, i bambini potranno ammirare la proiezione di immagini del cielo notturno: la luna, le stelle, il nostro pianeta visto dall’alto… Il tutto accompagnato da musica rilassante, pensata per stimolare la calma interiore e aprire la mente alla contemplazione e all’immaginazione.
Questo momento speciale sarà anche l’occasione per inaugurare il nuovo spazio riposo, recentemente realizzato nella sezione dell’infanzia. Un ambiente pensato per accogliere i bambini in un abbraccio di tranquillità, dove poter sognare ad occhi aperti.
Il Pigiama Party non è solo una festa: è un’esperienza educativa completa che favorisce lo sviluppo emotivo, sociale e cognitivo dei bambini. Li aiuta a vivere nuove situazioni con autonomia, a esprimere le proprie emozioni, a condividere momenti significativi con i compagni e le maestre.
