Giornata della Legalità 2025: Il Docufilm “Falcone e Borsellino – Il Fuoco della memoria”
20 Maggio 2025In occasione della Giornata della Legalità del 23 maggio 2025, un evento di particolare importanza si presenta per l’Istituto Montessori. La nota ministeriale n. 772 del 16 maggio 2025 ha proposto la visione del docufilm “Falcone e Borsellino – Il Fuoco della memoria” a tutte le scuole del paese. Questo docufilm, realizzato dal DEMS dell’Università degli Studi di Palermo e diretto da Ambrogio Crespi, si propone di commemorare le vittime delle mafie, focalizzandosi sugli attentati di Capaci e via D’Amelio avvenuti nel 1992.
Il docufilm non si limita a una semplice cronaca degli eventi, ma si concentra profondamente sugli aspetti umani e professionali dei giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo. Attraverso interviste a familiari, giornalisti, colleghi, studiosi e rappresentanti istituzionali, il film offre uno sguardo completo sulla loro vita e il loro impegno nella lotta contro le mafie.
Riflessione e Educazione Civica
L’iniziativa mira a promuovere una profonda riflessione sulla memoria storica e sociale, incoraggiando una memoria attiva contro il fenomeno mafioso. L’educazione civica assume un ruolo centrale, con l’intento di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della legalità, non solo come principio giuridico ma anche come fondamento culturale e civile della società.
La Giornata della Legalità, sottolinea il Coordinatore didattico Antonio Auricchio, rappresenta un momento fondamentale per riaffermare i valori di giustizia, impegno civile e memoria collettiva. L’Istituto Montessori, sempre sensibile all’educazione dei suoi studenti, abbraccia questa iniziativa come un’occasione significativa per formare cittadini consapevoli e responsabili, pronti a difendere i principi di legalità e democrazia.
Questo evento non solo commemora il sacrificio di coloro che hanno lottato contro le mafie, ma invita anche le generazioni future a continuare questa battaglia per un’Italia più giusta e libera da ogni forma di criminalità organizzata.