La Scuola Primaria Montessori brilla agli Anter Green Awards 2025

30 Maggio 2025 Off Di Francesco Auricchio

Nell’ambito del prestigioso concorso Anter Green Awards 2025, i brillanti ragazzi della Scuola Primaria Montessori hanno fatto la loro eccellente comparsa, portando con sé un messaggio di speranza e impegno per un futuro più verde. Il concorso, promosso da ANTER – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, si propone di valorizzare l’impegno delle istituzioni scolastiche aderenti al progetto formativo “Il Sole in Classe”.

Gli studenti hanno affrontato la sfida con creatività e dedizione, producendo un video emozionante della durata di un minuto, coadiuvati dagli insegnanti e dagli ambasciatori volontari di Anter. L’obiettivo principale del loro progetto è stato sensibilizzare sia grandi che piccoli sull’importanza cruciale delle energie rinnovabili per il nostro pianeta.

I Anter Green Awards rappresentano il culmine dell’impegno di ANTER nel promuovere la sostenibilità, attirando l’attenzione di eminenti personalità del mondo scientifico e comunicatori di idee straordinarie. Tra questi spiccano figure come il guru internazionale dell’economia sostenibile, Dipak Pant, e il premio Nobel per la pace nel 2007 per i suoi studi sui cambiamenti climatici, Filippo Giorgi.

I numeri dell’edizione 2025 parlano chiaro: 66 scuole partecipanti, 337 classi coinvolte e un totale di 5.790 studenti che hanno abbracciato l’importanza di un futuro sostenibile. Questi dati testimoniano l’entusiasmo e l’ampiezza dell’impegno della comunità scolastica verso la sostenibilità ambientale, supportata anche dalle aziende della rete Nwg, New World in Green.

La Scuola Primaria Montessori ha dimostrato con orgoglio di essere all’avanguardia nella formazione di giovani cittadini consapevoli e responsabili, pronti a costruire un mondo migliore attraverso la conoscenza e l’azione concreta. La loro partecipazione agli Anter Green Awards 2025 rimarrà un punto di riferimento nell’ambito dell’educazione alla sostenibilità, ispirando altre scuole e comunità a seguire il loro esempio luminoso.

Continuate a seguire il loro percorso, perché ogni passo verso un futuro verde è un passo verso un mondo più luminoso per tutti noi.