Latte a Scuola: un goccio di salute per i piccoli alunni dell’Istituto Montessori
5 Marzo 2025Il progetto “Latte a Scuola” è un’iniziativa che offre a tutti gli studenti della scuola primaria la possibilità di godere di un bicchiere di latte fresco ogni giorno. Questo programma non solo mira a promuovere abitudini alimentari corrette, ma anche a favorire lo sviluppo fisico dei bambini, integrandosi pienamente nel curriculum educativo dell’istituto e insegnando l’importanza di una dieta equilibrata.
Il latte, ricco di calcio, proteine e vitamine essenziali, è fondamentale per rinforzare ossa e denti, supportando una crescita sana durante i primi anni di formazione. Gli alunni sono entusiasti di iniziare la giornata con una merenda nutriente e gustosa, che diventa anche un momento di socializzazione tra compagni di classe.
Il progetto, sottolinea l’Ins. Mariangela Esposito Corcione, non si limita a fornire una semplice merenda, ma rappresenta un’opportunità educativa per sensibilizzare i bambini sulle scelte alimentari consapevoli e sull’importanza di uno stile di vita sano. Questo approccio si integra perfettamente con il metodo educativo Montessori, che valorizza l’autonomia e l’educazione alla salute.
La scelta di Campolongo come fornitore per il latte è altamente significativa. Situata alle pendici dei Monti della Maddalena, nella splendida “Valle di Diano”, questa azienda vanta oltre trent’anni di esperienza nella produzione di latticini di alta qualità. Il loro Caciocavallo Silano DOP è un esempio del loro impegno per eccellenza, rispettando rigorosi standard di igiene e qualità, certificati secondo normative internazionali.
Con il ritorno di “Latte a Scuola”, l’Istituto Montessori riafferma il suo impegno nel promuovere il benessere dei suoi alunni, offrendo loro non solo un’istruzione di qualità, ma anche gli strumenti necessari per adottare abitudini alimentari sane e sostenibili nel tempo.
Questo progetto non è solo un goccio di latte, ma un investimento nel futuro salute delle generazioni future.




