Al Montessori la Mostra Itinerante sul Femminicidio: “L’arte risponde alla violenza”

20 Dicembre 2024 Off Di Valerio Auricchio

 Il Coordinatore delle attività didattiche ed educative, Prof. Antonio Auricchio, ha annunciato con grande entusiasmo la cerimonia di inaugurazione della mostra itinerante dal titolo “L’arte risponde alla violenza”, che si terrà sabato 21 dicembre 2024 alle ore 15.30 presso l’auditorium “Biagio Auricchio” dell’Istituto Montessori.

Questa inaugurazione rappresenta un momento di grande rilevanza per la comunità educante. L’Istituto si trasformerà in una vera e propria Galleria d’Arte grazie alla proposta artistica di Luigi Saviano, Laura Polise e Giuseppe Romano, offrendo un’importante occasione di riflessione sulla tematica della violenza contro le donne, con un focus particolare sul femminicidio.

Dopo i saluti istituzionali e gli interventi introduttivi, avrà luogo il vernissage della mostra, che vedrà la partecipazione di 28 artisti: Francesco Acierno Icaro, Anna Amabile, Giulia Avilia, Norma Bini, Jacopo Camera, Biagio Cerbone, Angelo Corcione, Salvatore Di Palma, Oriana D’Urso, Giuseppe Ferraiuolo, Speciale Fiorentina, Antonietta Fierro, Giusy Iodice, Emilia Lombardi, Anna Matrone, Celeste Napolitano, Teresa Notaro, Filomena Piccolo, Laura Polise, Ivana Storto, Raffaele Ranieri, Luciano Romualdo, Vincenzo Russiello, Luigi Saviano, Giovanna Secondulfo, Giuseppe Sgueglia, Nicola Villano e Pasquale Zaccarella.

Le opere, attraverso tecniche e stili diversi, sapranno interpretare e denunciare il drammatico fenomeno del femminicidio, ponendo al centro il valore dell’arte come strumento di sensibilizzazione sociale. Gli artisti, con la loro peculiare capacità espressiva, daranno vita a una mostra fuori dagli schemi: uomini che parlano agli uomini e dicono no alla violenza sulle donne, denunciando i comportamenti violenti di genere, perché parole come stupro, violenza, femminicidio non riempiano più le pagine dei giornali. Ma anche artisti che parlano alle donne, per dire di non tacere e di non nascondere.

A seguire, avrà luogo la presentazione del Musical di Natale, intitolato “Splen…Dono le Stelle di Natale”, uno spettacolo preparato con passione dagli alunni del nostro Istituto Montessori.

La Mostra resterà aperta dal 21 dicembre al 31 gennaio e sarà visitabile dal lunedì al venerdì, di mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e di pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30. Sarà inoltre accessibile anche nei giorni 23, 27, 30 dicembre e 2, 3 gennaio, sia di mattina che di pomeriggio, presso l’Istituto Montessori, in via Marigliano n. 140, Somma Vesuviana.

Un evento imperdibile che unisce arte, cultura e impegno sociale, ribadendo ancora una volta il ruolo centrale dell’educazione nella lotta contro la violenza di genere.