Festa dei Nonni 2023. Una giornata speciale al Montessori per onorare i Nonni.
Con l’arrivo del 2 Ottobre, la comunità educante del Montessori coglie l’occasione per onorare e celebrare i nonni, custodi delle…
Periodico di Cultura e Problematiche Scolastiche
Con l’arrivo del 2 Ottobre, la comunità educante del Montessori coglie l’occasione per onorare e celebrare i nonni, custodi delle…
Il Ministro Giuseppe Valditara, in raccordo con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), ha inaugurato una targa in memoria degli…
Giovedì 20 luglio, il Sindaco Salvatore Di Sarno ha fatto visita ai minori impegnati nel campo estivo organizzato dalla Edufomr…
Il progetto PUOI, per l’inserimento socio-lavorativo di migranti vulnerabili, è stato promosso dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di…
LìIstituto Montessori ha aderito al progetto “E-Project: Ecological Literacy” , che è un un’iniziativa triennale di education (a.s. 2022/2023-2023/2024 e 2024/2025) promosso…
Pubblichiamo il lavoro degli alunni della classe 3^ Liceo Scientifico coordinati dalla Prof. Marzia Maione Le parole “cittadino” e “cittadinanza”…
Le interrogazioni sono una parte fondamentale dell’esperienza scolastica e di consueto vengono svolte all’interno dell’ambiente di apprendimento tradizionale, le aule,…
L’assessorato alla cultura del Comune di Somma Vesuviana ha organizzato la “Giornata per la libertà della legalità”, che vedrà come…
La Scuola Primaria Montessori, in collaborazione con la Parmalat Educational, ha progettato un’ attività didattica “E’ ORA DI MUOVERCI –…
Pubblichiamo il lavoro svolto dalle classi 4 5 della Scuola Primaria guidate dalle Ins. Iossa Ilaria e Bianco Giovanna, in…