Giornata Mondiale delle Api alla Scuola Primaria Montessori: un viaggio affascinante tra natura, conoscenza e consapevolezza
20 Maggio 2025Il 20 maggio, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, la Scuola Primaria Montessori ha dedicato una giornata speciale a questi piccoli e fondamentali insetti, vere e proprie sentinelle della natura e alleate preziose dell’uomo. Un’iniziativa che ha coinvolto gli alunni in un percorso formativo, creativo e sensoriale, con l’obiettivo di promuovere conoscenza, rispetto e azioni concrete per la salvaguardia delle api e dell’ambiente.
Perché il 20 maggio?
La data è stata scelta in onore di Anton Janša, apicoltore sloveno del XVIII secolo, pioniere nelle moderne tecniche di allevamento delle api. Un omaggio alla storia dell’apicoltura e a chi ha saputo vedere, già secoli fa, l’importanza cruciale di questi insetti per la sopravvivenza del nostro pianeta.
Un’esperienza educativa completa
Durante la giornata, gli alunni hanno vissuto un viaggio affascinante nel mondo delle api: attraverso ricerche, racconti e proiezioni, hanno scoperto la loro storia, la loro evoluzione, la straordinaria organizzazione sociale dell’alveare e il ruolo vitale delle api come impollinatori per la biodiversità e la sicurezza alimentare.
Non sono mancate le attività pratiche e manuali: i bambini si sono cimentati nella realizzazione di piccoli lavoretti a tema, disegni e cartelloni per esprimere, con la creatività, quanto appreso. La mattinata si è conclusa con una gustosa colazione a base di fette biscottate e miele, per assaporare il frutto del lavoro instancabile delle api.
Una riflessione sul futuro
La Giornata Mondiale delle Api è stata anche un’importante occasione per riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulle responsabilità individuali e collettive che abbiamo nei confronti del pianeta. Gli insegnanti hanno guidato i bambini a pensare a piccoli gesti quotidiani che possono fare la differenza: non sprecare, piantare fiori amici delle api, evitare l’uso di pesticidi, rispettare gli habitat naturali.
Api, simbolo di equilibrio e speranza
Senza le api, non ci sarebbe futuro. È questo il messaggio che la scuola ha voluto trasmettere ai suoi alunni: proteggere le api significa difendere la vita, la biodiversità, l’equilibrio degli ecosistemi e, in ultima analisi, anche la sopravvivenza dell’uomo.
Un piccolo grande gesto educativo che semina consapevolezza nei cuori dei più piccoli, affinché crescano come cittadini responsabili e custodi attenti del mondo naturale.
























