Un incontro con la Storia: il ricordo di Giacomo Matteotti a Somma Vesuviana

12 Dicembre 2024 Off Di Antonio Navatta

Il giorno 12 dicembre, presso il teatro Summarte di Somma Vesuviana, si è svolto un importante convegno dedicato alla memoria del deputato socialista Giacomo Matteotti, ucciso nel giugno di cento anni fa dalla violenza delle camicie nere, in un’Italia che sempre più si trascinava verso la barbarie della dittatura fascista.

All’incontro hanno preso parte il sindaco di Somma Vesuviana, Salvatore Di Sarno, il presidente del comitato provinciale ANPI di Napoli, Ciro Raia, e, soprattutto, la nipote del deputato barbaramente ucciso dalla violenza squadrista, la dottoressa Elena Matteotti.

Di fatto, i nostri studenti e le nostre studentesse hanno potuto vivere un vero e proprio incontro con la Storia, ascoltando una vivida testimonianza diretta da una persona che è riuscita a ricostruire con difficoltà e dedizione le drammatiche vicende di suo nonno, attraverso il ricordo delle persone e grazie ai documenti dell’epoca, che celebravano la figura del deputato socialista.

Infatti, le classi del liceo e le classi prima e seconda della scuola secondaria di primo grado, insieme agli studenti e alle studentesse delle altre scuole della zona, hanno potuto ascoltare i ricordi commossi di Elena Matteotti, che ha invitato i giovani e le giovani presenti a non dimenticare l’esempio di suo nonno e ricordare per sempre l’importanza dei valori dell’antifascismo, su cui si fonda la nostra Repubblica.