La voce del popolo: il referendum, storia di una scelta collettiva
In un’epoca in cui il disincanto verso la politica sembra crescere, il referendum torna a ricordarci un principio fondamentale: il…
Periodico di Cultura e Problematiche Scolastiche
In un’epoca in cui il disincanto verso la politica sembra crescere, il referendum torna a ricordarci un principio fondamentale: il…
L’8 maggio 2025 Robert Francis Prevost, cardinale statunitense, è stato eletto Papa e ha assunto il nome di Leone XIV. Il…
Nell’antica Roma, la magia era una presenza ambigua e potente, sospesa tra religione, superstizione e legge. Alcuni riti magici —…
Papa Francesco è morto questa mattina alle ore 7:35 presso la Casa Santa Marta, in Vaticano. Aveva 88 anni. Il…
Ci sono parole che arrivano come un soffio, leggere eppure indelebili. Parole semplici, che all’inizio sembrano passare inosservate, ma che…
Lo specchio è un oggetto semplice, eppure capace di scatenare turbamenti profondi. Nella letteratura italiana, da Dante a Pirandello, lo…
Il viaggio di Enea, descritto nell’Eneide di Virgilio, è un racconto epico che va oltre le tradizionali storie di eroi…
A poche ore dall’inizio del festival della canzone italiana, non possiamo fare a meno di parlare di Sanremo, il palco…
La Giornata della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 gennaio, è un momento fondamentale per ricordare le atrocità …
In Napoli Milionaria! di Eduardo De Filippo, ogni personaggio riflette l’umanità spezzata dalla Seconda Guerra Mondiale. Rituccia, la figlia minore…